Che cos’ĆØ il rilevamento amperometrico pulsato?
La rivelazione amperometrica pulsata (PAD) ĆØ utilizzata nell’analisi HPLC dei carboidrati e delle sostanze correlate. A un pH elevato i carboidrati possono essere ossidati e analizzati con elevata sensibilitĆ . Utilizzando il PAD, le condizioni di misura rimangono stabili e riproducibili.

Come funziona la rilevazione amperometrica pulsata?
Nella rilevazione amperometrica pulsata (PAD), viene applicata una rapida sequenza di passaggi di potenziale. Durante una parte di questa “sequenza di impulsi”, il segnale viene campionato. L’altra parte della sequenza di passaggi ĆØ costituita dalle fasi di pulizia ossidativa e riduttiva. Durante questa pulizia, l’elettrodo di lavoro in oro viene rigenerato. Il processo si ripete di solito ogni mezzo secondo. Ciò garantisce condizioni di rilevamento stabili e riproducibili.
L’uso di PAD ĆØ davvero necessario, perchĆ© la rilevazione CE (ossidazione) dei carboidrati dĆ luogo a prodotti di reazione che si attaccano alla superficie dell’elettrodo. Questo contamina l’elettrodo e causa una cattiva riproducibilitĆ . Quando si utilizza PAD con le fasi di pulizia, l’elettrodo rimane pulito e riproducibile.
Un effetto collaterale della modalitĆ a impulsi applicata ĆØ che l’elettrodo d’oro si consuma lentamente nel processo. Dopo un uso prolungato (settimane, mesi) si può notare che un po’ di oro ĆØ scomparso. Le celle di flusso Antec utilizzano un elettrodo in oro massiccio; in caso di necessitĆ , la superficie dell’elettrodo può essere ripristinata utilizzando il nostro kit di lucidatura del metallo. Il tradizionale impulso di rilevamento a 3 fasi si usura maggiormente rispetto al più recente impulso a 4 fasi. Una FlexCell con elettrodo di lavoro sostituibile può essere utilizzata per entrambi. Si consiglia di utilizzare una SenCell solo per un impulso a 4 fasi.

Potenziale di misura E1 con impulso di pulizia E2 – E4. La misurazione avviene nella seconda metĆ di E1 (campione t), quando la corrente ĆØ stabilizzata.
PerchĆ© ĆØ necessaria la rimozione dell’anidride carbonica negli HPAEC?
La cromatografia a scambio anionico ad alte prestazioni (HPAEC) viene utilizzata per l’analisi HPLC dei carboidrati. Solo a pH molto elevati i carboidrati sono anioni e possono essere separati. Pertanto, ĆØ possibile utilizzare solo poche colonne HPAEC perchĆ© devono essere utilizzate a pH 12 o superiore.
A un pH cosƬ elevato, l’anidride carbonica proveniente dall’aria circostante si dissolve nella fase mobile e forma ioni carbonato. La concentrazione di carbonato che aumenta lentamente entra nella colonna, occupa i gruppi funzionali della fase stazionaria e modifica i tempi di ritenzione dei carboidrati. Ć quindi molto importante rimuovere adeguatamente l ‘anidride carbonica dalla fase mobile per garantire condizioni di separazione riproducibili.
Il vassoio per eluenti ALEXYS ĆØ dotato di un’infrastruttura per mantenere le bottiglie di solvente sotto una coperta di elio. Tappi a tenuta di gas, tubi, raccordi e un manometro per regolare il flusso di gas e mantenere il consumo di elio al minimo assoluto.

Separazione HPAEC e rilevazione amperometrica pulsata dei carboidrati.
Carbohydrate applications
Title | Version | Size | Download |
---|---|---|---|
220_023 - Application Notebook Carbohydrate Analysis | 01 | 8.39 MB | Download |